Morbello
Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni| Morbello | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Piemonte |
| Provincia: | Alessandria di Alessandria (AL ) |
| Latitudine: | 44° 36‘ Nord |
| Longitudine: | 8° 30‘ Est |
| Altitudine: | 453 m s.l.m. |
| Superficie: | 23,28 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 459 19 ab/km2 |
| Frazioni: | Piazza, Costa, Vallosi |
| Comuni limitrofi: | Cassinelle, Ponzone, Grognardo, Visone, Ovada |
| CAP: | 15010 |
| Prefisso telefonico | 0144 |
| Codice ISTAT: | 006110 |
| Codice fiscale: | F713 |
| Abitanti (nome): | morbellesi |
| Sito istituzionale: | [] |
Morbello è un comune della Provincia di Alessandria, nell'Alto Monferrato.
Storia
Citato già in documento del X secolo, fece parte del comitato di Acqui e poi fu possedimento dei marchesi del Bosco, da cui discesero i signori di Morbello. Sottomessosi a Genova nel 1233, fu spartito con la famiglia Malaspina. Entrò in seguito nell'orbita del marchesato del Monferrato, di cui seguì le sorti.
Altro
Dominano il borgo di Morbello Piazza i ruderi del castello, più volte distrutto a partire dal XVII secolo.
Altri resti medievali sono i ruderi della torre del Marocco e della torre del Ciglione.
La parrocchiale di S. Sisto, conserva al suo interno un dipinto del Beccaria e nella sacrestia tavole lignee seicentesche raffiguranti i Misteri del Rosario.